CV Italiano
06/04/2021
Curriculum vitae e professionale di Delfo Menicucci
= musicista =
CENNI BIOGRAFICI
CENNI BIOGRAFICI
– Nasce a Lucca il 24 Luglio 1954. Vive a Viareggio dal 1967 dopo aver trascorso l’infanzia a Volterra, città natale del padre
– Ha due figli: Lorenzo (1985) e Marta (1989)
TITOLI di STUDIO
- Diploma di canto (1979), con il massimo dei voti (primo con votazione piena dal dopoguerra) all’Istituto Musicale Pareggiato “Luigi Boccherini” di Lucca
- Maturità scientifica al Liceo Scientifico “Barsanti e Matteucci” (1973)
- Compimento inferiore di composizione da privatista, sotto la guida del M° Gaetano GianiLuporini, all’Ist. Mus. “L. Boccherini” di Lucca (1979)
- Segue il corso di composizione nel 1983 al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con ilM° Davide Anzaghi e poi alla Scuola Civica di Milano con il M° Ivan Fedele
TITOLI DIDATTICI
Docenza di canto solistico:
- 1985/1991 – Scuola Comunale di musica di Viareggio – LU –
- 1988/1990 – Civica Scuola di musica Claudio Abbado di Milano
- 1990/1995 – Istituto Musicale pareggiato “L. Boccherini” di Lucca
- 1991/1996 – Scuola Comunale – Pescia – PT –
- 2000/2002 – Accademia “Officine Del Borgo” di Roma
- 2000/2004 – Accademia TEMA – Milano
- 2003/2016 – Accademia Napolinova di Napoli
- 2006/2010 – Scuola “MusiCantoElba” – Portoferraio – LI –
- Dal 1995 – Titolare di cattedra al Conservatorio “Giuseppe Verdi” – Milano
Docenza di
- 1983/1989
- 1986
- 1988/1989
- 1987/2005
- 1996/1997Milano
- 2009/2010
- 2014/2015
canto corale:
“Corale Domenico Savio” del Duomo di Livorno
“Coro dell’Accademia” di Lugano – Svizzera –
“Nuova Polifonica Ambrosiana” di Milano
“Cappella Francesco Gasparini” di Camaiore – LU –
“Corso sperimentale di Direzione di Coro” al Conservatorio G.Verdi di
Coro “S. Giovanni Battista” di Cassino – VT – Coro del “Teatro dell’Opera” di ShangHai – Cina –
Altre docenze significative:
2007/08 “Anatomia e Fisiologia vocale” per triennio al conservatorio G.Verdi di Milano 2017/2021 “Corso accademico di struttura e funzionalità dell’apparato vocale” per
triennio e biennio al Conservatorio G. Verdi di Milano
2019/2020 “Corso di Concertazione dell’Opera Lirica” per triennio e biennio al
Conservatorio G. Verdi di Milano
CONCORSI
1977 – Vincitore di borsa di studio, con esordio in teatro, al Festival “Opera Barga”
1979 – Vincitore del 1° concorso lirico di Lanciano che gli vale l’esordio in “Tosca”
1980 – Vincitore del concorso Compagnia Giovanile al Teatro “Carlo Felice” di Genova, con
scrittura per 8 produzioni operistiche
1980 – Finalista al concorso internazionale “Giacomo Puccini” di Lucca
1980 – Vincitore del concorso europeo al Teatro Busoni di Empoli
1981 – Vincitore del Concorso AS.LI.CO. di Milano dal quale passa a cantare da Baritono
1995 – Vincitore dell’unico concorso a titoli e prove per il ruolo nei Conservatori di Stato,
bandito dal Ministero, piazzandosi al secondo posto in graduatoria nazionale su più di 900 partecipanti.
ATTIVITA’ di CANTO SOLISTICO
Dal 1977 interprete di 62 ruoli operistici in prestigiosi teatri italiani ed esteri, sia da protagonista, sia in parti minori. Canta al Festival “Opera Barga”, al teatro “G. Verdi” di Pisa, al “Giglio” di Lucca”, al “Comunale” di Modena, al “Festival Puccini” di Torre del Lago, alla “Sala Verdi” del Conservatorio di Milano, al “Palazzo Congressi” di Empoli, al “Bibbiena” di Mantova, al “G. Verdi” di Busseto, al “Comunale” di Fidenza, al “Carlo Felice” di Genova, al “Carcano” di Milano, al “Fraschini” di Pavia, al “Regio” di Parma, al “D. Alighieri” di Ravenna, al “Grande” di Brescia, al “Ducale” ed al “Regio” di Parma, al “Regio” di Torino, a “La Fenice” di Venezia, al Festival di “Martina Franca”, al “Massimo” di Palermo, al “Sociale” di Como, al “CEL” di Livorno, al “Sociale” di Lecco, al “Sociale” di Mantova, al “G. Verdi” di Sassari, al “Metropolitan” di Catania, al “Teatro di Stato” di Timisoara, al “Sistina” di Roma, alla “RAI” di Torino, alla “RAI” di Milano, alla “RAI” di Roma, alla “RAI” di Napoli, alla “Radio della Svizzera Italiana”, alla “Sunny Hall” di Tokyo, all’auditorium “Laudamo” di Messina, al “Colosseo” di Torino, all’auditorium “Calvino” di Ginevra, alle “Esposizioni” di Madrid, al Festival di “Sebastopoli” ed altri.
ALTRI STUDI di CANTO SOLISTICO
Perfezionatosi con insigni maestri, tra i quali: CATHY BERBERIAN, LEYLA GENCER, RODOLFO CELLETTI, GIUSEPPE DI STEFANO, RINA DEL MONACO, FRANCO CORELLI, SARA SFORNI-CORTI, RINALDO PELIZZONI, MARTA PINI LUNARDI, GABRIELLA ROSSI, NINO CARTA, ADA EGRESSY, PIER MIRANDA FERRARO, CARLO BERGONZI, MAGDA OLIVERO ed altri ancora.
STUDI di COMPOSIZIONE e DIREZIONE
Compie studi di composizione con famosi compositori, tra i quali spiccano: GAETANO GIANI- LUPORINI a Lucca, SYLVANO BUSSOTTI alla Scuola di Musica di Fiesole, BRIAN FERNEYHOUGH ad Arezzo, DAVIDE ANZAGHI al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, IVAN FEDELE alla “Scuola Civica” di Milano.
DIRETTORI D’ORCHESTRA
Lavora con DONATO RENZETTI, ROBERTO ABBADO, BRUNO BARTOLETTI, JANOS ACS, GIANLUIGI GELMETTI, RANDAL BEHR, BRUNO CAMPANELLA, ANTONIO BACCHELLI, DARIO INDRIGO, BRUNO MORETTI, MARC ANDRE’, DIEGO FASOLIS, PAOLO PELOSO, SANDRO GORLI, LUCA PFAFF, ANTONELLO GOTTA, MARCO PACE, altri.
REGISTI
Lavora con GIANCARLO DE BOSIO, FILIPPO CRIVELLI, LORENZO ARRUGA, LAMBERTO PUGGELLI, FRANCESCA SICILIANI, GRAZIELLA SCIUTTI, SYLVANO BUSSOTTI, VIRGINIO PUECHER, MEME’ PERLINI, ANDREA E ANTONIO FRAZZI, PIERLUIGI SAMARITANI, MARISE FLACH ed altri.
ARTISTI
Canta con GIUSEPPE DI STEFANO, ROLANDO PANERAI, DANIELA DESSI’, FABIO ARMILIATO, NICOLAI GHIUSELEV, LUCIANA SERRA, GIORGIO CASELLATO, GIORGIO CASELLATO-LAMBERTI, GIANFRANCO CECCHELE, SILVANO CARROLI, ALDO PROTTI, GIANNI JAJA, CATHY BERBERIAN, ALDO BALDIN, ENZO DARA, LELLA CUBERLI, ALAIN FUNDARI, NICOLA MARTINUCCI, GIANNA GALLI e molti altri.
ALTRA ATTIVITA’ MUSICALE e TEATRALE
1. Esecutore di oltre 200 differenti programmi di concerto in sette lingue straniere, nelle stagioni concertistiche, sacre e da camera di numerose sale europee e degli USA
- Ha inciso 7 dischi. Per la FONIT-CETRA, la FREQUENZ, la RICORDI, la RAI, la RTSI
- Ha inciso opere e concerti alla RAI di Torino, di Milano, di Napoli, di Palermo
- Ha partecipato alla diretta televisiva di “DOMENICA IN” come cantante protagonista in “LAVEDOVA ALLEGRA” di F. Lehar, con Pippo Baudo (1983)
- Come MAESTRO DEL CORO:
- 1985
- 1982/1989
- 1986
- 1987/1988
- 1987/2004
- 2013/2015
Direttore del “CORO DELLA RAI” di Torino
Direttore della Corale “DOMENICO SAVIO” del Duomo di Livorno Direttore del “CORO DELL’ACCADEMIA” di Lugano
Direttore della “NUOVA POLIFONICA AMBROSIANA” di Milano Direttore della “CAPPELLA F. GASPARINI” di Camaiore
Direttore del Coro “SHANGHAI OPERA HOUSE” di ShangHai – Cina
REGISTA: dell’Opera “FALSTAFF” di G. Verdi, per la riapertura del Teatro G. 7. Come DIRETTORE D’ORCHESTRA:
Direttore principale della stagione concerti “Domenico Savio” di Livorno Direttore dell’Oratorio “ITALICA PASSIO” di P. M. Lo Monaco a Milano Direttore concerti di Natale del Coro “Cappella Gasparini” in Versilia
8. Come COMPOSITORE: di vari brani musicali eseguiti a Venezia (per il Teatro LA FENICE), a Lucca, a Camaiore, a Pisa, al B.O.B. di Genazzano (Roma), ad Arezzo, al
Conservatorio “Verdi” di Milano
9. Come RELATORE al “Convegno Internazionale di Foniatria e Canto” di Ravenna (2003)
10. Come PRESIDENTE E COMMISSARIO DI GIURIA:
– membro al concorso per musicisti “VERSILIA” di Lido di Camaiore – LU – (1997)
– membro del concorso lirico “AS.SA.MI.” al Conservatorio G. Verdi di Milano (2001)
– vicepresidente di giuria al concorso internazionale di canto lirico “SANREMO MUSICA
CLASSIC” di Sanremo – IM – (Andrea Bocelli presidente) (2002)
– presidente e direttore artistico del concorso internazionale di canto lirico “SANREMO
MUSICA CLASSIC” di Sanremo – IM – (2004)
– membro audizioni per il “FESTIVAL PUCCINI” di Torre Del Lago – LU – (2004)
– presidente di giuria e direttore artistico del concorso internazionale di canto lirico “TROFEO
LA FENICE” di Pietrasanta – LU – (2005, 2006, 2008, 2009, 2010)
– presidente di giuria al concorso lirico “TROFEO LA FENICE” di NingBo – Cina – (2012)
– presidente di giuria audizioni per “SHANGHAI OPERA HOUSE” di ShangHai – Cina – (2015) – membro del concorso internazionale “LUCIANO NERONI” di Ripatransone – AP – (2015)
– presidente di giuria al concorso per corali “InCoroNazioni” di Cassino (2016/2017)
6. Come
VERDI di Salerno (Rolando Panerai protagonista)
– membro del concorso internaz. “LUCIANO NERONI” cinese a ShangHai – Cina – (2019) – membro del concorso internazionale “LUCIANO NERONI” di Ripatransone – AP – (2019)
PUBBLICAZIONI
1. “SCUOLA DI CANTO”, trattato didattico/scientifico ed. OMEGA – Torino – (2002), prefazioni di Franco Fussi e Andrea Bocelli
2. “46 SOLFEGGI ACCOMPAGNATI PER VOCI LIRICHE”, ed. LiberFaber – Montecarlo Principato di Monaco – (2015), prefazioni di Daniela Dessì, Fabio Armiliato
e Renato Principe
3. “LA VOCE, D’ALTRO CANTO -etica ed estetica del canto-” – (2015) ed.
Zecchini – Varese
MASTERCLASSES di CANTO SOLISTICO
- 1994 Primo Masterclass sulla Tecnica di Affondo al “TEATRO PACINI” di Pescia – PT
- 1995 Master al “TEATRO PACINI” di Pescia – PT
- 1996 Master al “TEATRO PACINI” di Pescia – PTMaster al “TEATRO dei RASSICURATI” di Montecarlo – LUMaster ai “CORSI di VIDICIATICO – BO
- 1997 Master al “TEATRO dei RASSICURATI” di Montecarlo – LUMaster ai “CORSI di VIDICIATICO” – BO
Master alla “UNIVERSITÀ WOO SON” di Taejon – SUD COREA Master alla “SCUOLA di MUSICA di FLINT” – MICHIGAN – USA - 1998 Master ai “CORSI di VIDICIATICO – BO
Master alla”SIUE UNIVERSITY” di Saint Louis – ILLINOIS – USA - 1999 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO Master al “TEATRO GUGLIELMI” di Massa
- 2000 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO
Master al “TEATRO JENCO” di Viareggio – LU
Master alla “WOO SON UNIVERSITY” di Taejon – SUD COREA - 2001 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO Master per il COMUNE di PONTEDASSIO – IM
- 2002 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO Corsi della scuola “EDI BOCELLI” a Casciana Terme – PI Master al “TEATRO DELLA ROSA” di Pontremoli -MS
- 2003 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO
Corsi della scuola “EDI BOCELLI” a Casciana Terme – PI
Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
Master al “FESTIVAL PUCCINI” di Torre del Lago – LU
Master alla “ACCADEMIA TEMA” di Milano (con Rolando Panerai) – MI Master allo “IST. MUS. PAR. G. LETTIMI” di Rimini
- 2004 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO Corsi della scuola “EDI BOCELLI” a Casciana Terme – PI Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli Master ai “CORSI ESTIVI di BELVEDERE LANGHE” – CN
- 2005 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO
n° 2 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli Master alla “SCUOLA di BATON ROUGE” – LOUISIANA – USA - 2006 Master al “TEATRO TESTONI” di Porretta Terme – BO
n° 2 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
Master al “TEATRO SALVINI” di Pieve di Teco – IM
Master al “TEATRO DEI VIGILANTI” di Portoferraio – LI (D. Dessì e F. Armiliato) Accademia “MAGGIO FORMAZIONE” del Maggio Musicale Fiorentino – FI Master ai “CORSI DI OMEGNA” – VB - 2007 Teatro “TESTONI” di Porretta Terme – BO
n° 2 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
Master al “TEATRO dei VIGILANTI” di Portoferraio – LI
Master “ACCADEMIA MAGGIO FORMAZIONE” Maggio Musicale Fiorentino – FI Master ai “CORSI DI OMEGNA” – VB - 2008 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli Master a Tokyo – GIAPPONE
Master a Osaka – GIAPPONE - 2009 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
- 2010 n° 2 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
2011 n° 2 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
Master alla “ACCADEMIA DI STATO” di Vilnius – LITHUANIA
Master per “ANDVISION” all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo – GIAPPONE Master allo “SHANGHAI OPERA HOUSE” di ShangHai – CINA
2012 n° 2 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
Master allo “SHANGHAI OPERA HOUSE” di ShangHai – CINA Master per “ANDVISION” – Tokyo – GIAPPONE
Master alla “UNIVERSITÀ HERZEN” di S. Pietroburgo – RUSSIA
Master al “COLLEGE of ARTS” di NingBo – CINA 2013 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
Master allo “SHANGHAI OPERA HOUSE” di ShangHai – CINA Master per “ANDVISION” – Tokyo – GIAPPONE
Master alla “NORMAL UNIVERSITY” di ShenJang – CINA Master al “CONSERVATORIO DI MUSICA” di WuHan – CINA Master alla “UNIVERSITÀ UAZHONG” di WuHan – CINA Master per la UNIVERSITÀ di SINGAPORE
Master per la “ACCADEMIA DI STATO” di Split – CROAZIA “WORKSHOP DI MONTALTO LIGURE” – IM (con Luciana Serra) Master al “CLUB LAURIA” – Mondello – PA
2014 Master per “ACCADEMIA NAPOLINOVA” di Napoli
n° 2 Master per “ANDVISION” (Marzo/Settembre) – Tokyo – GIAPPONE Master alla “UNIVERSITY of the ARTS” – NanJing – CINA
Master al “CONSERVATORIO di MUSICA” – ShenYang – CINA
Master per le “ACCADEMIE RIUNITE” – ChangZhou – CINA
2015 Master allo “SHANGHAI OPERA HOUSE” di ShangHai – CINA
n° 2 Master per “ANDVISION” (Marzo/Settembre) – Tokyo – GIAPPONE Master alla “ACCADEMIA ERATO” – PA
2016 Accademia “NAPOLINOVA” di Napoli
n° 2 Master per “ANDVISION” (Marzo/Settembre) – Tokyo – GIAPPONE
Master alla “UNIVERSITÀ HERZEN” di S. Pietroburgo – RUSSIA
Master per la “UNIVERSITÀ ECNU” di ShangHai – CINA
Master per la “UNIVERSITÀ SCUFN” di WuHan – CINA (nominato Guest professor) Master per la “NORMAL UNIVERSITY” di HaiKou – CINA
Corso intensivo di 32 giorni alla “NORMAL UNIVERSITY” di HaiKou – CINA Lecture Lessons per la UNIVERSITÀ di ChangChun – CINA
2017 Master per “ANDVISION” – Tokyo – GIAPPONE
n° 3 Master per docenti Università alla “NORMAL UNIVERSITY” di HaiKou – CINA Masterclass CONSERVATORIO DI MUSICA di ShengYang – CINA
Corso intensivo per canto corale di musicArtemia a Imperia
Masterclass per la “UNIVERSITÀ STATALE” di ChangChun – CINA
2018 Master per “AMUS” – Tokyo – GIAPPONE
Master a ShangHai – CINA
Master e Lecture Lesson al “CONSERVATORIO DI MUSICA” di ShenYang – CINA Master a ShangHai – CINA
Lecture Lesson al “FESTIVAL DI CHERSONES” di Sebastopoli – CRIMEA
n° 3 Master per docenti Università alla “NORMAL UNIVERSITY” di HaiKou – CINA 2019 Masterclass e open-lesson a “HOCHSCHÜLE di Köln – GERMANIA
Masterclass alla J. J. Cali School della MONTCLAIR UNIVERSITY – NJ – U.S.A. Lecture Lesson alla HAINAN UNIVERSITY di HaiKou – CINA
Masterclass per docenti Università alla “NORMAL UNIVERSITY” di HaiKou – CINA Masterclass di Broadway Musical al Conservatorio G. VERDI di Milano (con L. Mccann) Masterclass per “AMUS” – Tokyo – GIAPPONE
Master alla JI LIN University of arts di ChanChung – CINA
Corso intensivo di vocalità corale “NOI CHE CANTIAMO IN CORO” – Imperia Masterclass alla “XIAO ZHUANG UNIVERSITY” di NanJing – CINA
2020 Masterclass online alla “NORMAL UNIVERSITY” di HaiKou – CINA Masterclass online alla “XIAO ZHUANG UNIVERSITY” di NanJing – CINA
DOCENZA (CANTO SOLISTICO)
Conservatorio “G. VERDI“ di Milano
Civica Scuola di Musica di Milano
Scuola Comunale di Musica di Viareggio
Istituto Musicale Pareggiato “LUIGI BOCCHERINI” di Lucca Scuola Comunale di Musica di Pescia
Accademia “OFFICINE DEL BORGO” di Roma
Accademia “NAPOLI NOVA” di Napoli (Corsi annuali di perfezionamento) Accademia “TEMA” di Milano
Scuola “MusiCantoElba” di Portoferraio
DIREZIONE ARTISTICA
Scuola di Canto “EDI BOCELLI” – Pisa –
Corsi di Porretta Terme – BO – “NOI CHE CANTIAMO IN CORO” Corsi di Omegna -VB- “NOI CHE CANTIAMO IN CORO” Concorso lirico internazionale “SANREMO MUSICA CLASSIC” Scuola “MUSICANTOELBA” di Portoferraio – LI –
Concorso lirico internazionale “TROFEO LA FENICE” – Versilia – Associazione “MUSICARTEMIA” – presidente e fondatore Workshop di MONTALTO LIGURE – IM –
Progetto “VERDISSIMO” – Italia/Svizzera
FESTIVALDELMARO – IM –
Titolare di Cattedra dal 1995 a tutt’oggi 1987/1990 1985/1992
1990/1995 1993/1998 1999/2001
dal 2004 2000/2004 2005/2010
2003/2005 2004/2008 2006 2006/08 2007/10 2005/2009 dal 2009 2013 2018
2018/2020
DICONO di LUI
“L’amore di Menicucci verso questo tipo di tecnica di emissione vocale si palesa al lettore dopo poche pagine ed in tutta la sua sincera passione… Ritengo questo libro necessario e fondamentale per dare un colpo di spugna a tutti quei luoghi comuni che nel corso degli anni hanno avvolto il reale significato dell’insegnamento…” (D.Boaretto – OPERACLICK.COM)
“… con questo lavoro l’autore dimostra di essere tra quelli che sanno correlare la tradizione didattica alle conoscenze e ai progressi della fisiologia fonatoria… Un testo come questo deve perciò essere visto come uno sforzo encomiabile di produrre una guida non ad ‘UN’ metodo di canto, né ‘AL’ metodo di canto, ma alla consapevolezza dell’emissione nel canto…”. (prof. F. Fussi – PREFAZIONE)
In questo senso giunge davvero prezioso il testo del M° Menicucci il quale, dopo una vita dedicata al canto, allo studio ed all’insegnamento di esso, ha finalmente donato a coloro che intendano accostarsi a questa nobilissima arte, un lavoro al passo con i tempi,che non soltanto contiene la somma di tute le sue personali esperienze ed indagini, ma contiene, vieppiù, uno studio attento dei più celebri saggi del passato… il presente trattato risulta chiaro, moderno, utile tanto a chi inizia lo studio del canto, quanto a chi già si esibisce in teatro, quindi, me ne congratulo col suo autore e, nell’esprimergli il mio più sincero apprezzamento, lo ringrazio di cuore.” (Andrea Bocelli – PREFAZIONE)
L’impostazione vocale che sfrutta oggi sapientemente gli atteggiamenti insiti nelle “tecniche di affondo” è di derivazione melocchiana (Melocchi fu maestro, tra l’altro, anche di Mario Del Monaco), e di essa si possono considerare epigoni in vario grado –con caratterizzazioni didattiche personali– maestri quali: Venturi, Billard, Menicucci… (Franco Fussi – “L’OPERA”)
…lo studente troverà consigli per scegliere un bravo maestro ed evitare alcune classiche patologie glottidee… …vengono fornite esaustive spiegazioni, ad esempio, sul registro di petto e di testa e sulle tecniche più adatte ai diversi repertori. (Alice Bertolini – “SUONARE NEWS”)
Un metodo che mira soprattutto ad ottenere il massimo volume e la massima efficienza da voci costrette sempre più a lottare con il diapason alto, con orchestre massicce e con scene e teatri antiacustici… soddisfa la curiosità di chi voglia conoscere le modalità di un’emissione che ha indubbiamente segnato la storia del canto (e quindi dell’interpretazione) negli ultimi cinquanta anni. (Stephen Hastings – “MUSICA”)
Molto più tecnico il manuale di Delfo Menicucci, la cui figura di didatta è presente da tempo nel mondo della lirica… Ci troviamo di fronte, più che ad un ennesimo metodo di canto, ad una
guida d’indirizzo più generale, sulla cui chiarezza non mi pare vi siano dubbi. (Vittoria Licari – “CORRIERE DEL TEATRO”)
RICONOSCIMENTI
- Premiato con la targa della Regione Toscana per il concorso lirico – Pietrasanta 2012
- Premiato con la medaglia del Presidente della Repubblica – Pietrasanta 2013
- Premiato per la cultura al Sanremo International Awards – Sanremo 2014
- Nominato GUEST PROFESSOR all’università UAZHONG di WuHan (Cina) – 2016
- Nominato VISITING PROFESSOR all’università normale di HAIKOU (Cina) – 2016
- Premio “Personaggio dell’anno per la cultura MISS ARTE MODA” – Livorno 2016
- Nominato VISITING PROFESSOR al conservatorio di musica di SHENYANG (Cina) – 2018